In questo contributo l’Autrice presenta un’attività didattica interdisciplinare che trae ispirazione dal programma non competitivo offerto dalla FIRST® LEGO® League junior. Il progetto propone un percorso di 10 incontri (90 minuti ciascuno) con un EXPO finale, condotti dalle insegnanti con l’eventuale supporto degli studenti in PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento). Il percorso articolato in tre macro-fasi (Imparo – Costruisco - Espongo) privilegia il lavoro collaborativo e la strategia del problem solving per avvicinare in maniera appassionante i bambini alla scienza e alla tecnologia e coinvolgendo altre discipline del curricolo così da sviluppare le competenze trasversali e multidisciplinari. Il progetto prevede anche la possibilità di coinvolgere alunni di età diverse prevedendo un approccio per curricolo verticale. Il testo è corredato da due allegati che esplicitano la con le discipline.
Cosa serve per replicare l'esperienza
Disposizione dell’ambiente: realizzare uno open space con tavoli da lavoro utili a realizzare “isole” di lavoro cooperativo per ripensare la didattica utilizzando le tecnologie digitali e puntando allo sviluppo delle abilità creative come ambienti aperti e riconfigurabili che favoriscono anche la collaborazione e l’inclusione.
Materiali utilizzati
Valutazione
Sono previsti processi di autovalutazione e valutazione in gruppo, in itinere e finale, mediante discussione collettiva o di gruppo; eventualmente compilazione di questionari; expo finale (se possibile aperta a visitatori esterni alla scuola)
Obiettivi formativi
Imparare cosa
Riferimenti normativi