Accedi
Registrati
HOME
CANALI
COLLEZIONI
PERCORSI
PROPONI
Accedi
Registrati
HOME
CANALI
COLLEZIONI
PERCORSI
PROPONI
/
Canali
Canali
TOTALE 7 CANALI
Raccolte tematiche di contenuti realizzati dalle scuole e da Indire a documentazione dei processi di innovazione in corso nella scuola.
Pratiche che ampliano il concetto di tempo e spazio in nuove dimensioni didattiche e che estendono il modello classico di Classe e Scuola a nuovi ambienti educativi.
TOTALE 33 CONTENUTI
Metodologie didattiche innovative
Che cosa sono e come si applicano le nuove metodologie didattiche nella pratica educativa
vai al canale
661
Visualizzazioni
indire
Let's debate on Macbeth!
775
Visualizzazioni
indire
Didattica laboratoriale con la stampa 3D. L'approccio progettuale IDeAL come mezzo per sviluppare competenze trasversali
2730
Visualizzazioni
indire
L'apprendimento al servizio della comunità: che cos'è il Service Learning?
2735
Visualizzazioni
indire
Che cos'è TEAL (Technology Enhanced Active Learning)?
471
Visualizzazioni
indire
Che cos’è MLTV (Making Learning and Thinking Visible)?
270
Visualizzazioni
indire
Che cos’è la Stampa 3D
708
Visualizzazioni
indire
Che cos’è il Debate?
524
Visualizzazioni
indire
Che cos’è l’apprendimento differenziato?
283
Visualizzazioni
indire
Che cos'è la Flipped Classroom?
99
Visualizzazioni
indire
La valutazione formativa - ep. 7 della webserie "I fondamentali della didattica digitale integrata"
TOTALE 11 CONTENUTI
Tecnologie nella didattica
Guarda come le scuole stanno introducendo le tecnologie nell’attività didattica
vai al canale
116
Visualizzazioni
indire
L’“IC Marconi’” di Terni e la sua ‘idea di scuola’ con i fondi ex Legge 440/97
1020
Visualizzazioni
indire
Sviluppare le competenze socio-relazionali nella scuola dell'infanzia con la stampa 3D
516
Visualizzazioni
indire
Un'indagine statistica... capovolta. Rappresentare i dati con la Flipped Classroom
568
Visualizzazioni
indire
Documentare gli esperimenti scientifici. Un'esperienza di didattica attiva con il tablet
218
Visualizzazioni
indire
La scuola si racconta: il Liceo linguistico e ITE “Marco Polo” di Bari
84
Visualizzazioni
indire
L’uso della LIM durante la lezione di scienze “Vulcani e terremoti”
443
Visualizzazioni
indire
Diventare un docente-ricercatore grazie alla documentazione audiovisiva
292
Visualizzazioni
indire
Sviluppare le competenze geometriche con Ulisse e Parthenope... in 3D!
313
Visualizzazioni
indire
L’arco di Costantino tra storia e tecnologia. La metodologia TEAL per l'apprendimento attivo come mezzo di inclusività
440
Visualizzazioni
indire
Il congiuntivo... capovolto. Imparare la grammatica con la Flipped Classroom
TOTALE 11 CONTENUTI
Spazi di apprendimento
Entra col video nelle scuole italiane per scoprire le nuove modalità di organizzazione dello spazio: laboratori, aule disciplinari e flessibili, spazi di gruppo, individuali, informali
vai al canale
628
Visualizzazioni
indire
Nuovi spazi di apprendimento per un'innovazione della didattica.
299
Visualizzazioni
indire
Webserie "Lo spazio dell'apprendimento" - Episodio 2: "I fondamentali della Didattica Digitale Integrata"
948
Visualizzazioni
indire
Scuola = Futuro. Spazi di apprendimento, esperienze didattiche e innovazione
315
Visualizzazioni
indire
Architetture scolastiche e innovazione didattica
103
Visualizzazioni
indire
L'idea di spazio scolastico per la rete delle "Scuole Senza Zaino"
85
Visualizzazioni
indire
Fablab e Maker space nella scuola primaria. Due studi di caso
267
Visualizzazioni
indire
Fare didattica in spazi flessibili: intervista al maestro Franco Lorenzoni
72
Visualizzazioni
indire
La Labyrinth Škola di Brno. Nella Repubblica Ceca, un esempio di scuola costruita intorno agli alunni
38
Visualizzazioni
indire
Scuola = Futuro, l'ambiente allestito da Indire a Fiera Didacta che fa vedere la scuola di domani
136
Visualizzazioni
indire
L'aula laboratorio disciplinare
TOTALE 7 CONTENUTI
Patti educativi di Comunità
Esperienze per creare attività formative che coinvolgono gli attori presenti sul territorio, in un’ottica di comunità educante inclusiva e allargata. ESTATE 2021 - IDEE PER PROGETTARE L'OFFERTA FORMATIVA
vai al canale
843
Visualizzazioni
scuole
Patto educativo di Comunità
662
Visualizzazioni
indire
Gift - Giugno in festa per tutti
1203
Visualizzazioni
indire
Paesaggi sonori del Novecento. Soundscapes
226
Visualizzazioni
indire
Genitori e figli cercasi. Il rapporto genitori-figli tra realtà, finzione e nuovi media
434
Visualizzazioni
indire
L'esperienza del "Pertini Multiservice"
366
Visualizzazioni
indire
A scuola di prossimità: verso un modello di comunità educante
72
Visualizzazioni
indire
La Labyrinth Škola di Brno. Nella Repubblica Ceca, un esempio di scuola costruita intorno agli alunni
TOTALE 5 CONTENUTI
Apprendere fuori dalla scuola
Outdoor education: guarda i video che presentano esperienze di educazione museale, service learning, reti scuola-impresa
vai al canale
601
Visualizzazioni
indire
Modelli innovativi di transizione scuola-lavoro. L’ecosistema dell’IIS “Gadda”
434
Visualizzazioni
indire
L'esperienza del "Pertini Multiservice"
383
Visualizzazioni
indire
La città come 'ambiente didattico'. Il Tourist Infopoint dell'ISI "Sandro Pertini" di Lucca
5036
Visualizzazioni
indire
Istituti Tecnici Superiori, la formazione post-diploma che guarda a Industria 4.0
135
Visualizzazioni
indire
Alternanza Scuola-Lavoro a Fiera Didacta Italia
TOTALE 48 CONTENUTI
Didattica collaborativa Online
Per imparare ad insegnare fuori dagli schemi della didattica in presenza, valorizzare la dimensione relazionale e i vantaggi delle nuove tecnologie. Esempi di pratiche didattiche “vissute” con una narrazione mirata a farne emergere le potenzialità ed i limiti in un’ottica di riproducibilità.
vai al canale
2372
Visualizzazioni
scuole
Demiacos: mai dire blog!
1030
Visualizzazioni
scuole
In giro per musei
1426
Visualizzazioni
scuole
La serra idroponica a scuola. Il metodo scientifico studiato attraverso la metodologia Bifocal Modeling
716
Visualizzazioni
scuole
Compagni di studio
561
Visualizzazioni
scuole
HoPE, Hands-on Physics Experience with MIT
342
Visualizzazioni
scuole
La casa come laboratorio: fotoclassificazione di vertebrati e invertebrati
239
Visualizzazioni
scuole
Festeggiare si può...
907
Visualizzazioni
scuole
HyperDocs in primary school in DDI e non solo
897
Visualizzazioni
scuole
Outdoor da micro a macro
727
Visualizzazioni
scuole
Digital storytelling e video-annotation collaborativi in lingua inglese
TOTALE 6 CONTENUTI
Didattica A Distanza
Scopri gli strumenti e i metodi per l’introduzione della didattica a distanza.
vai al canale
20
Visualizzazioni
indire
Webinar Aluisi Tosolini - La didattica a distanza in tempo di coronavirus
64
Visualizzazioni
indire
Un debate ‘a distanza’ sul tema “Nessun limite alla diffusione dei dati personali in caso di pandemia” - seconda parte
58
Visualizzazioni
indire
Un debate ‘a distanza’ sul tema “Nessun limite alla diffusione dei dati personali in caso di pandemia” - prima parte
309
Visualizzazioni
indire
Chimica 'capovolta' con la metodologia della Flipped Classroom
942
Visualizzazioni
indire
Una lezione di storia 'capovolta' con la metodologia della Flipped Classroom
1033
Visualizzazioni
indire
'Capovolgere' una lezione di storia dell'arte con la metodologia della Flipped Classroom
Attendere...
carica altro
Nessun elemento disponibile