HLD, acronimo di Healthy Linguistic Diet, è un approccio all'apprendimento delle lingue ideato e sviluppato da Dina Mehmedbegovic-Smith, University College London e Thomas Bak, University of Edinburgh (Bak, Mehmedbegovic-Smith, 2017; Bak, Mehmedbegovic-Smith, 2021) .
"Questo approccio si basa su un'analogia tra salute fisica e mentale. Secondo Bak e Mehmedbegovic-Smith, un'attività fisica regolare e una dieta sana sono fattori importanti per il mantenimento della salute fisica. Allo stesso modo, l'apprendimento delle lingue e il loro uso regolare fornisce un esercizio mentale essenziale, che porta a una migliore salute del cervello. [...] Secondo gli autori del modello, l'obiettivo principale dell'HLD è sviluppare l'abitudine a imparare e utilizzare almeno due, idealmente tre o più lingue, sulla base della consapevolezza che tali attività ci aiuteranno a dotare il nostro cervello di un migliore funzionamento cognitivo dai primi anni all'età avanzata".
Nel progetto di ricerca “HLD in Italy” portato avanti dai ricercatori INDIRE (Letizia Cinganotto, Raffaella Carro, Laura Messini), sono state selezionate tre scuole che, guidate da Dina Mehmedbegovic-Smith, consulente ufficiale del progetto e dal gruppo di ricerca INDIRE, hanno progettato e sperimentato scenari di apprendimento HLD in base ai loro contesti scolastici specifici.
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.