logo indire
logo ministero
I
nglese - I testi secondo il Common European Framework of reference for languages – Companion Volume (CEFRCV)
TOTALE 8 CONTENUTI

descrizione

Focus del nucleo è la riflessione sui testi (scritti - continui e non continui -, orali, di studio) secondo le indicazioni e le esemplificazioni presenti nel QCER: vengono selezionate le forme che si considerano più idonee alla riflessione linguistica, alla produzione, alla ricezione e all’interazione del messaggio linguistico vero e proprio. I percorsi proposti sono destinati a studenti con livelli di competenza linguistica A2 e B1, per lo svolgimento di attività di comprensione e produzione sia scritta che orale, oltre che di interazione orale. "Piano d’intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - CUP: B55F21003060006

Cerca nella collezione
risorse
752 visualizzazioni
indire

Il contributo mira ad introdurre i docenti all’uso delle strategie di storytelling per incentivare la didattica esperienziale, fornire competenze base e motivare docenti e studenti all’uso situato delle proprie competenze linguistiche, personali e professionali, parallelamente allo sviluppo di abilità di utilizzo degli strumenti tecnologici correlati. L’intervento formativo si articolerà in una introduzione metodologica e una panoramica degli strumenti disponibili. Verranno quindi proposti esempi di come gli insegnanti potranno utilizzare lo storytelling con i propri studenti. Attraverso l’uso continuativo dell’inglese nell’utilizzo degli strumenti si intende favorire il potenziamento linguistico in situazione, in parallelo alla capacità di autoriflessione sulle proprie abilità e competenze linguistico-comunicative. Le proposte operative analizzate permetteranno di confrontarsi con strategie didattiche di CLIL e TASK-BASED learning. Nell’ambito dei Compiti di Realtà, prima i docenti e poi gli studenti sono chiamati a: Sviluppo delle competenze linguistiche in italiano e L2. Acquisizione di linguaggio specialistico (ESP) In particolare, il focus del percorso verte su: Competenze di problem solving, progettazione, mediazione. Capacità di lavoro in autonomia e in gruppo tra pari e con esperti.   Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
Raffaella Leproni
risorse
299 visualizzazioni
indire

Questo contributo propone di ispirarsi al vasto corpus delle Nursery Rhymes inglesi con il duplice intento 1) di migliorare nei docenti della primaria la pratica e approfondire la conoscenza della fonetica e fonologia inglesi, 2) di fornir loro materiale autentico e motivante da utilizzare in classe. Dopo un excursus sulle Nursery Rhymes e sulle ricerche che ne auspicano l’uso nei primi gradi dell’apprendimento della L1 così come della L2, si suggerisce di usarle come filo conduttore all’interno di una formazione di professional English verso il liv. B1 del Quadro Comune Europeo (2020). Se ne delinea inoltre uno sfruttamento didattico per attività non soltanto imitative e di apprendimento mnemonico, che resta centrale, ma anche cooperative e creative che coinvolgano sia bambini che adulti. Obiettivi: Rendere l'apprendimento dell'Inglese orale divertente Imparare Nursery Rhymes Apprendimento attivo e competenze digitali di base  Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
Alba Graziano
risorse
272 visualizzazioni
indire

Filastrocche e proverbi costituiscono un importante patrimonio di cultura popolare utilizzabile in campo glottodidattico. L’attività propone la sperimentazione di un percorso per far familiarizzare gli alunni con alcuni consigli in rima relativi alla salute, alla vita di relazione, al rapporto con l’ambiente. Vengono date indicazioni per far riflettere sul significato dei messaggi e si propongono tecniche di scrittura creativa per costruire nuovi consigli. Viene inoltre suggerito come avviare semplici analisi comparative con analoghi modi di dire usati nella lingua italiana. Obiettivi dell’attività Generali: Sperimentare con gli alunni percorsi didattici mirati a: - Far conoscere rime e detti popolari - potenziare la capacità comunicativa - potenziare la capacità interculturale Specifici: Stimolare gli alunni a: - comprendere e recitare rime - creare nuovi versi utilizzando modelli - usare le capacità di osservazione, analisi, riflessione e comparazione.     Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
risorse
305 visualizzazioni
indire

Tra le attività che possono essere proposte nell’insegnamento della lingua inglese ai bambini al fine di sviluppare le abilità di ricezione e produzione orali, possiamo certamente trovare l’uso di rime e filastrocche. Esse favoriscono, infatti, la naturale integrazione di entrambe le abilità e forniscono spunti per approfondire ed espandere attività lessicali o rafforzare abilità acquisite in percorsi interdisciplinari. Le attività proposte in questo laboratorio, rivolte ad una classe prima e al secondo biennio partono appunto da una rhyme e presentano un percorso per sviluppare competenze di ascolto, fonetica e parlato..  Ordine di scuola: scuola primaria Obiettivi: - selezionare rhymes secondo la classe di riferimento - acquisire tecniche per la recita di rhymes - elaborare attività di ascolto e parlato a partire da rhymes scelte Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
risorse
631 visualizzazioni
indire

 Capire come preparare gli studenti per un determinato compito ci aiuta a pianificare le nostre lezioni. In tal modo possiamo aiutare i nostri studenti a comporre testi parlati con successo in una varietà di situazioni. Le attività hanno bisogno di struttura, linguaggio, frasi chiave e vocabolario. La preparazione, i lavori di gruppo o coppia e il compito di auto-valutazione sono necessari insieme ad una parte importante di apprendimento in modo tale che i nostri studenti siano in grado di valutare il proprio lavoro. L'insegnante deve quindi scegliere le attività che interesseranno gli studenti e dare loro l'opportunità e la motivazione di parlare. Attraverso la comprensione su cosa si aspetta o meno da uno studente B1 si prevede di fare e di avere una chiara comprensione della metodologia di insegnamento per creare lezioni efficaci e comunicative per soddisfare le esigenze dei nostri studenti. L'uso delle ICT e di Internet ci permette di sviluppare competenze digitali necessarie per l'apprendimento permanente. Questo offre anche agli studenti l'opportunità di diventare più autonomi, avere strumenti che possono utilizzare al di fuori della classe, per esempio, una wiki di classe. Nel complesso, il successo nella realizzazione di testi orali, si riduce ad avere la struttura, il linguaggio e il vocabolario necessario per il compito, capire cosa ci si aspetta, prassi pertinenti, valutazione e feedback, sia per l'insegnante che lo studente.   Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
risorse
271 visualizzazioni
indire

Scopo della risorsa è analizzare i diversi generi di testi che si possono trovare nei manuali per l’apprendimento della lingua straniera. L’obiettivo è di considerare l’approccio usato dagli autori nei testi orali e scritti e la maniera in cui essi sono presentati nei libri di testo. Sono tre le componenti attive che entrano in gioco nella realizzazione di un libro di testo: – l’autore che, delineato il progetto dell’opera, scrive i contenuti del manuale; – il docente che usa il manuale a scopo didattico; – lo studente che segue il percorso di apprendimento progettato dall’autore e successivamente messo in pratica dal docente. Ovviamente, nell’ideare un libro di testo l’autore dovrà porre attenzione al progetto di apprendimento, ai destinatari/utenti finali, a quali “attrezzi” usare/scegliere affinché il manuale risulti funzionale ed efficace; il docente, nel momento in cui sarà chiamato a scegliere il libro da utilizzare in classe, dovrà tener conto che i contenuti del manuale corrispondano a precisi criteri e requisiti: – coerenza con il progetto di apprendimento; – gradualità nella presentazione di funzioni e strutture in accordo con i livelli del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR); – efficacia dei risultati; – varietà nelle attività proposte. A risorsa ultimata con successo il docente avrà acquisito maggiore abilità nell’analizzare vari libri di testo e saprà verificare quali di loro contengono gli obiettivi di apprendimento che egli intende conseguire.    Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
Rosa Balsamo
risorse
289 visualizzazioni
indire

Dall’elenco esemplificativo di testi scritti del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) vengono selezionate le forme che si considerano più idonee alla riflessione linguistica, alla produzione, alla ricezione e all’interazione del messaggio linguistico vero e proprio. La risorsa si basa sullo studio dei testi elencati nel QCER associati ai media usati per la loro trasmissione. I docenti rifletteranno sui tipi di testo e sui canali attraverso cui i testi orali vengono ascoltati e parlati, sui media usati, sui temi che si trovano nel Treshold Level al capitolo VII, sulle diverse abilità collegate all’azione, sull’uso “estetico” del linguaggio così come viene menzionato nel QCER. Saranno inoltre guidati a usare i testi orali per l’acquisizione della competenza linguistica da parte dei loro studenti, in particolare per l’abilità dell’ascolto che ha bisogno di molta pratica ed è essenziale nella comunicazione orale. I docenti saranno messi in situazione comunicativa con una varietà di testi orali, impareranno a gestire situazioni di ascolto per la produzione di testi scritti, potranno praticare abilità integrate in classe. Alla fine del percorso i docenti sapranno sia scegliere con maggior sicurezza i diversi tipi di testo a seconda degli obiettivi di apprendimento che la classe deve raggiungere sia selezionare il materiale più adatto alle abilità di ascolto/parlato e aiutare la classe nella produzione, ricezione, interazione dei testi scritti. Da parte loro gli allievi saranno in grado di riconoscere i differenti tipi di testo in uso e mostrare i tratti principali tra una conversazione telefonica e no; capire messaggi brevi da una segreteria telefonica, comprendere il significato globale di un’intervista, produrre una conversazione breve su argomenti personali.   Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
Patrizia Paoletti
risorse
246 visualizzazioni
indire

La risorsa ha come scopo quello di far riflettere sui diversi tipi di testo: quelli associati al linguaggio visivo, come cartelli pubblicitari, insegne di negozi per la cui comprensione non occorre una conoscenza approfondita della lingua, e quelli sui testi scritti veri e propri che possono essere compresi solo grazie al possesso di buone competenze linguistiche, come saggi, romanzi, riviste, quotidiani. Con questa risorsa si vuol proporre un’esperienza di didattica dell’insegnamento e dell’apprendimento di tutto ciò che comporta la riflessione sul testo scritto così come ci viene proposto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER); esso vuole introdurci nel mondo digitale in senso positivo e costruttivo: come docente in formazione e come apprendente di un nuovo modo di essere docente e dunque di saper fare lezione attraverso l’uso di problem solving, cooperative work, peer education, webquest e l’esplorazione della rete a scopo didattico.    Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.
Patrizia Paoletti

Attendere...