L’IC “Franco Petrucci” è costituito da dodici piccoli plessi dislocati su un territorio collinare che comprende i comuni di Montecastrilli e di Avigliano Umbro, entrambi in provincia di Terni. Ogni plesso è un vero e proprio centro civico prevalente che caratterizza l’identità di ciascun’area abitata in cui è collocato. Scuola e realtà del territorio costituiscono un binomio vitale per l’intera comunità, in un dinamico mutuo rapporto che si esplicita nella realizzazione e nella cogestione dei vari progetti che ampliano e arricchiscono l’intera offerta formativa dell’IC “Franco Petrucci”. L’IC “Franco Petrucci” riveste il ruolo di centro civico prevalente anche perché forte del lungo percorso di ripensamento e rinnovamento intrapreso 12 anni fa: un percorso che si rese necessario avviare in seguito all’analisi dei risultati delle prove INVALSI somministrate ai suoi studenti; risultati che rivelarono alcune criticità dovute in larga misura dalla frammentazione territoriale che tipicizza l’IC – con tutto ciò che da essa ne consegue – e che finito con il penalizzare l’apprendimento metodico degli studenti e il loro rendimento scolastico. In tale percorso di ripensamento – vòlto a motivare i giovani, a risvegliare in loro curiosità e desiderio di partecipazione attiva – i fondi nazionali ed europei hanno avuto un peso importante: sono state acquistate nuove dotazioni tecnologiche, riallestiti gli ambienti di apprendimento, hanno avuto luogo momenti di formazione su metodologie didattiche innovative ed altri relativi ad aspetti riguardanti l’organizzazione dell’IC. I fondi PON e quelli dell’ex Legge 440/97 si sono quindi rivelate utili risorse che, tra loro integrate, hanno consentito la progettazione e lo svolgimento di importanti attività didattiche extracurricolari il cui ‘ritorno’ ha avuto effetto positivo anche sul percorso curricolare, divenendo a tutti gli effetti attività sistemiche che, viste nel loro insieme, hanno tra l’altro concorso a definire l’identità di scuola del “Petrucci”.
Con i fondi dell’ex Legge 440/97 la scuola ha finora* realizzato quattro progetti:
* al 5 aprile 2024