logo indire
logo ministero
RISORSA
Clicca per vedere il video
Fonte: INDIRE
Valuta:

Ti racconto io: il ''Duodecim Scripta''

La risorsa, in lingua italiana, non sottotitolata, ha per argomento il gioco, quale strumento per lo sviluppo e la costruzione di conoscenze e abilità, esaminato in prospettiva storica.  

La riflessione si origina a partire dai temi della contaminazione e dell’influenza culturale che alcuni giochi hanno avuto sulla popolazione fin dai tempi antichi. 

L’attività proposta consiste nella riproduzione del Duodecim Scripta, un gioco di percorso e strategia risalente all’Impero romano. L’attività didattica è stata progettata con l’obiettivo di far conoscere e mantener vivi usi e costumi legati al tema del gioco nel tempo oltre che con l’intento di sviluppare nel bambino un apprendimento significativo, creativo e inventivo, in un contesto di condivisione nel quale il rispetto delle regole unitamente al riconoscimento e alla costruzione di valori costituiscono le fondamenta per un’educazione alla convivenza civile ed armonica. 

La prospettiva storica e la possibilità di attualizzare il gioco permettono inoltre l’acquisizione della consapevolezza della dimensione tradizionale e culturale. 

Il video è stato realizzato presso il Centro ITER (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile) di Cultura Ludica “Walter Ferrarotti” di Torino nell’ambito delle attività proposte dallo stesso Centro alle scuole torinesi nell’anno scolastico 2021-2022. 

Nessun allegato presente

A cura di

Alessia Rosa

Domenico Morreale

Cinzia Colonia

Michela Bongiorno

Riccardo Fasano

Francesco Malatesta

Carlotta Grandotti

Bianca Sburlati

Edoardo Zaccone

Diego Morreale

Hanno

Partecipato

Alessia Rosa

Anna Venera

Hanno

Collaborato

ITER - Centro di cultura ludica

Questa Risorsa
è presente in

Wunderkammer