I canti di tradizione orale possono facilitare l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda (L2) e favorire l’incontro, lo scambio e la trasformazione delle diverse identità degli studenti. La buona pratica qui presentata mostra come utilizzare la musica per facilitare gli studenti stranieri nell’apprendimento dell’italiano come L2. Questa esperienza è nata dall’esigenza di ricercare nuove strategie educativo-didattiche, sempre più urgenti anche per favorire l’inclusione dell’elevato numero di alunni stranieri iscritti nelle scuole del nostro Paese, che devono imparare l’italiano per poter effettuare con successo il loro percorso scolastico e di inclusione sociale.