La pulsazione, le figure musicali e il ritmo. Ognuno di noi ha una percezione soggettiva del procedere del tempo, il più delle volte la rapidità del suo scorrere è determinata dal piacere delle azioni che si stanno compiendo. Con le parole di Sant’Agostino: “Il tempo è un’estensione dell’anima”. La musica fluisce nel tempo, e nel tempo il ritmo regola lo scorrere dei suoni, guidato da una successione di impulsi costanti. Questi impulsi costituiscono la pulsazione, il “tactus” degli antichi musici, il cuore vivo della musica. La pulsazione, non ha una velocità assoluta, ma cambia in relazione alla natura, al significato e al contesto a cui il brano musicale appartiene.
Attraverso l’uso ludico della voce, del corpo e del movimento il percorso si propone di: