Le attività proposte hanno lo scopo di favorire lo sviluppo delle abilità linguistiche antecedenti agli apprendimenti scolastici della lettura e della scrittura, attraverso il suono della voce. La consapevolezza fonologica e meta-fonologica rappresenta un prerequisito indispensabile per l’acquisizione della lettura e della scrittura. I bambini di 4 e 5 anni possiedono un ricco e flessibile repertorio linguistico orale. Per questo motivo è importante e utile intervenire per incrementare la consapevolezza metalinguistica, cioè la capacità di riflettere sulle forme linguistiche che si utilizzano: il linguaggio diventa un oggetto dotato di forma e struttura e rappresenta la preparazione orale all’alfabetizzazione.