L'uso di test standardizzati per valutare l'apprendimento degli studenti è stato spesso criticato per diversi motivi, come ad esempio il fatto che non possa valutare la complessità delle competenze degli studenti. Tuttavia, le prove di valutazione standardizzate possano essere usate per riflettere sulle attività di problem solving, risultando uno dei possibili strumenti utilizzati dagli insegnanti nel lungo e complesso processo che si sviluppa durante tutta l'attività didattica.
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.