logo indire
logo ministero
RISORSA

Competenze trasversali - developing key competences in the english classroom

FONTE

INDIRE
Valuta:

Scopo di questa risorsa è quello di aiutare gli insegnanti a trovare strategie da utilizzare per condurre gli studenti all’acquisizione delle competenze trasversali indicate nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio e a integrarle nei loro curricoli. La risorsa prevede il consolidamento di alcune funzioni linguistiche e, allo stesso tempo, lo sviluppo di competenze-chiave quali la capacità di comunicare, avere relazioni positive, cooperare, risolvere problemi, affrontare nuove situazioni e riflettere sul proprio processo di apprendimento. 

Obiettivi di apprendimento:


Riflettere su metodologie e strategie utili per lo sviluppo delle competenze chiave (specialmente le competenze 2, 5, 6, 7)
Guidare i docenti all’organizzazione di attività cooperative
Presentare attività didattiche per la classe
Competenze in uscita per il docente:


Identificare le competenze trasversali e decidere come svilupparle
Incrementare il senso di responsabilità personale dello studente e il rispetto delle regole
Promuovere un atteggiamento positivo degli studenti all’interno del gruppo di lavoro
Sviluppare atteggiamenti positivi e costruttivi negli studenti nei confronti del loro processo di apprendimento
Riflettere sul proprio stile di insegnamento
Organizzare attività didattiche

 
Competenze in uscita per lo studente:


Attivare abilità linguistiche per la comunicazione e l’espressione personale
Sviluppare competenze relazionali
Usare strategie di apprendimento quali:inferenza, transfer, controllo valutazione, autovalutazione.

 

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Temi trasversali
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Modalità didattica
  • Spazi di apprendimento
  • Strumenti
  • Organizzazione lezioni
  • Pratiche valutative

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione

Competenze chiave secondo le Raccomandazioni Europee - European Recommendation on Key Competences for Lifelong Learning

vai al percorso