logo indire
logo ministero
RISORSA

Testi di studio – Text-books according CEFR for modern languages

FONTE

INDIRE
Valuta:

Scopo della risorsa è analizzare i diversi generi di testi che si possono trovare nei manuali per l’apprendimento della lingua straniera. L’obiettivo è di considerare l’approccio usato dagli autori nei testi orali e scritti e la maniera in cui essi sono presentati nei libri di testo. Sono tre le componenti attive che entrano in gioco nella realizzazione di un libro di testo: – l’autore che, delineato il progetto dell’opera, scrive i contenuti del manuale; – il docente che usa il manuale a scopo didattico; – lo studente che segue il percorso di apprendimento progettato dall’autore e successivamente messo in pratica dal docente. Ovviamente, nell’ideare un libro di testo l’autore dovrà porre attenzione al progetto di apprendimento, ai destinatari/utenti finali, a quali “attrezzi” usare/scegliere affinché il manuale risulti funzionale ed efficace; il docente, nel momento in cui sarà chiamato a scegliere il libro da utilizzare in classe, dovrà tener conto che i contenuti del manuale corrispondano a precisi criteri e requisiti: – coerenza con il progetto di apprendimento; – gradualità nella presentazione di funzioni e strutture in accordo con i livelli del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR); – efficacia dei risultati; – varietà nelle attività proposte. A risorsa ultimata con successo il docente avrà acquisito maggiore abilità nell’analizzare vari libri di testo e saprà verificare quali di loro contengono gli obiettivi di apprendimento che egli intende conseguire.

 

 

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Modalità didattica
  • Spazi di apprendimento
  • Organizzazione lezioni

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione