Adattamento da “Matematica 2001”
Attraverso l’uso di fotografie (di situazioni reali), si conducono i bambini a decodificare le informazioni presenti nelle immagini, creare ordinamenti temporali, abbinare informazioni con l’utilizzo di codici diversi, affrontare situazioni problematiche anche attraverso l’uso di tabelle, inventare storie, drammatizzare.
Tematica affrontata:
Ordinamento temporale.
Situazioni problematiche tratte dalla vita quotidiana.
Descrizione (scritta e orale) di immagini in una sequenza temporale e delle loro relazioni reciproche.
Invenzione e drammatizzazione di storie.
Conteggio di oggetti e relazioni quantitative tra questi.
Grado scolastico: scuola primaria – classi I (secondo quadrimestre) e II
Tempo medio per svolgere l’attività in classe: 10 ore
Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "M@t.abel" [B-10-FSE-2010-3].
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.