A partire da un brano tratto e adattato da “Alice nel Paese delle Meraviglie”, si esplorano questioni numeriche relative a frazioni, numeri decimali, proporzioni e relazioni.
La proposta alterna attività mirate all’acquisizione di competenze linguistiche (ad esempio la comprensione di un brano narrativo) con attività mirate all’acquisizione di competenze matematiche, intrecciandole nei processi risolutivi che sono richiesti agli alunni.
In particolare si affrontano i concetti di frazione e di relazioni direttamente e inversamente proporzionali, proponendo agli allievi l’analisi di dati diversi che risultano dal brano e che sono raccolti opportunamente in tabelle.
Il linguaggio naturale supporta la comprensione dei due tipi di relazioni anche con l’introduzione di espressioni metaforiche (“su-su”, “su-giù”, “giù-su”) che mediano il trasferimento dall’idea intuitiva di fenomeni, collegati attraverso semplici relazioni direttamente e inversamente proporzionali, alla loro rappresentazione formale.
Tematica affrontata:
Il linguaggio naturale parlato e scritto, insieme con altri codici espressivi (rappresentazioni grafiche, numeriche, gesti, ecc.), può veicolare concetti matematici relativi a proporzioni e relazioni.
Grado scolastico: scuola primaria – classi IV e V
Tempo medio per svolgere l’attività in classe: 10-12 ore
Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "M@t.abel" [B-10-FSE-2010-3].
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.