Il percorso, concepito per studenti della scuola secondaria di secondo grado, si propone di introdurre i ragazzi all’ideazione e realizzazione di una composizione mediante l’impiego delle risorse rese disponibili da un software di editing musicale; le tecnologie intese quindi come strumento didattico creativo, capace di facilitare il pensiero critico e la riflessione in prospettiva transdisciplinare. Contestualmente al lavoro di composizione si avvia un processo di ascolto e di riflessione su quanto realizzato che, proprio in virtù dell’esperienza e della competenza acquisite nel comporre, permette di integrare i momenti estesico e poietico, in una circolarità che consente ai ragazzi di analizzare con consapevolezza il proprio lavoro. Particolarmente interessante si è rivelato l’esito del raffronto tra la composizione realizzata dagli studenti e i brani del repertorio di grandi autori, entrambi accomunati da un identico impianto concettuale oltre che dal congegno compositivo.
Per saperne di più: http://musicascuola.indire.it/index.php?action=vedi_singola_esperienza&id_scheda=1577