logo indire
logo ministero
ESPERIENZA
Clicca per vedere il video
Fonte: INDIRE
Anno: 2018
Valuta:

Favorire l'apprendimento di gruppo e la costruzione della conoscenza con le Thinking routines

L’attività, sperimentata in una classe terza di una scuola secondaria di secondo grado, prevede l'uso delle cosiddette 'Thinking routines', strumenti   utili a sostenere un apprendimento collettivo della classe e a coinvolgere tutti gli studenti nella costruzione del pensiero. 

Questa esperienza prevede che gli alunni vengano divisi in gruppi di discussione: ogni gruppo è formato da quattro ragazzi che possono parlare per due minuti ciascuno. Un 'time keeper' coordina la discussione e un documentatore prende appunti su quanto viene detto. Dopo una decina di minuti, viene fatto un debriefing durante il quale i portavoce dei singoli gruppi espongono alla classe le riflessioni e le intuizioni appena discusse. Questo permette agli studenti di confrontarsi con le idee degli altri e di rivedere o arricchire la propria posizione. Consente inoltre a ogni studente, compresi quelli con disabilità, di contribuire attivamente al processo di costruzione del proprio sapere e di quello collettivo.

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Modalità didattica
  • Spazi di apprendimento
  • Organizzazione lezioni

Nessun allegato presente

A cura di

Ilaria Bucciarelli

Francesco Matera

Hanno

Partecipato

Santino Bandiziol

Scuole

Scuola principale
ISIS "A. MALIGNANI" UDINE (UDIS01600T)

Questa Esperienza
è presente in

Metodologie didattiche innovative

MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento