L’attività si riferisce al nodo concettuale proprietà e relazioni in vari contesti, esplorato in maniera attiva e dinamica, attraverso l’osservazione di regolarità e relazioni che emergono da un’indagine sulla provenienza degli alunni della classe. Si parte dalla costruzione e analisi di semplici corrispondenze rappresentate con tabelle, insiemi e frecce e si arriva alla scoperta di alcune relazioni significative nei numeri naturali (“essere multiplo di”, “essere divisore di”, “essere maggiore di”, …) che gli alunni dovrebbero avere già incontrato negli studi precedenti, magari senza raggiungere quella consapevolezza che la maggiore età e il nuovo corso di studi potrebbero rendere possibile. L’attività permette agli alunni di acquisire esperienza su un uso più pertinente e ragionato del linguaggio naturale per parlare degli oggetti matematici, delle loro proprietà e delle relazioni che è possibile stabilire fra insiemi di oggetti.
Tematica affrontata: relazioni e funzioni, numeri.
Grado scolastico: secondaria di primo grado – I e II anno.
Obiettivi dell’attività:
– introdurre alcune relazioni significative (essere uguale a, essere multiplo di, essere maggiore di, …);
– in contesti vari, descrivere e costruire relazioni significative: riconoscere analogie e differenze;
– eseguire combinazioni diverse tra gli elementi di un insieme.
Tempo medio per svolgere l’attività in classe: 8 ore
Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "M@t.abel" [B-10-FSE-2010-3].
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.