logo indire
logo ministero
RISORSA

Le strategie di lettura e uso dei testi e le relative "comprensioni"

FONTE

INDIRE
Valuta:

Il percorso è dedicato alla consapevolezza dell’esistenza di differenti modalità di comprensione che dipendono fortemente dallo scopo per cui si legge e si intende usare un testo. A tal fine vengono definite ed esemplificate alcune fondamentali strategie di lettura, comprensione e uso dei testi.

Insegnanti e allievi vengono così guidati a riflettere su quanto sia importante capire non solo quali differenti procedure il lettore mette in atto, ma in che direzione vadano orientati i diversi processi di comprensione.

Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue" [B-10-FSE-2010-1]. 

 

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

PAROLE CHIAVE

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Trasformazione modello didattico

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione

Italiano - Lettura e Scrittura

vai alla collezione