logo indire
logo ministero
RISORSA

Scrivere testi chiari ed informativi

FONTE

INDIRE
Valuta:

Leggere e capire un testo sono condizioni indispensabili per una serie di attività di scrittura che non a caso rimandano alla dimensione particolare chiamata “letto-scrittura”: le varie forme di scrittura “per spiegare le cose” presuppongono infatti strategie di lettura mirate in base agli scopi del compito: focalizzare le informazioni centrali, individuare lo schema ideativo complessivo del testo, ricostruire la gerarchia di scopi e così via.
Come aiutare gli studenti in difficoltà di fronte a testi confusi e ripetitivi?
Questo percorso rivolto alle classi prime e seconde della scuola secondaria di II grado fornisce suggerimenti didattici per lavorare sull’ordine delle informazioni di un testo in vista dello scopo comunicativo e sulle diversificazioni richieste dal contesto o dalla collocazione.
Vi sono varie strade nel tentare la spiegazione di un fatto, un oggetto, un fenomeno o un evento, il percorso si articolerà così in quattro attività incentrate su testi con discorso mediamente vincolante (manuali di studio, testi di enciclopedie) di argomento astronomico (linguaggio tecnico-scientifico).

Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea - Area Italiano" [B-10-FSE-2010-2].

 

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

PAROLE CHIAVE

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Trasformazione modello didattico

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione

Italiano - Lettura e Scrittura

vai alla collezione