Il percorso si snoda tra i suoni della nostra lingua che, se ben distinti, selezionati e correttamente riprodotti, si trasferiscono in corretta e consapevole grafia delle parole. L’articolazione del pacchetto prevede attività di riflessione e approfondimento per il docente e attività esercitative per gli studenti a partire dalla terza della scuola primaria fino al primo anno della scuola secondaria di primo grado. La scelta degli esercizi intende proporre modelli di attività, non certo esaustivi e unici, sotto forma di gioco, di riflessione metacognitiva, collettivi da condividere in classe come momento laboratoriale.
Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea - Area Italiano" [B-10-FSE-2010-2].
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.