Si tratta di un’attività da proporre in prima e nelle prime settimane della seconda classe, a seconda delle esperienze già fatte dai bambini (in particolare a seconda che abbiano già incontrato la scrittura decimale di numeri di due cifre oppure no). Si propone agli alunni la raccolta di oggetti. Dopo la raccolta l’insegnante organizza il lavoro per gruppi e invita gli alunni a contare gli oggetti di ogni collezione e ad esplicitare le strategie di conteggio. L’esplorazione degli alunni porterà inevitabilmente a strategie di raggruppamento, evidenziando la possibilità di diverse modalità di raggruppamento.
Tematica affrontata:
Numeri naturali. Collezioni di oggetti. Strategie del contare. Scrittura del numero.
Valore posizionale delle cifre.
Nodi concettuali:
• Sistema di rappresentazione dei numeri naturali in base dieci.
• Scrittura del numero naturale.
• Valore delle cifre nella notazione decimale.
• Confronto fra numeri naturali.
Grado scolastico: Scuola primaria – Classe I (fine), II (inizio)
Tempo medio per svolgere l’attività in classe: 8/10 ore
Questo oggetto è stato realizzato nel 2013 da INDIRE con i fondi stanziati dal MIUR – Uff. VI nell’ambito del progetto "M@t.abel – Apprendimenti di Base".
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.