logo indire
logo ministero
RISORSA

“Non t’inganni l’apparenza delle scorciatoie”. Massime, aforismi, epigrammi, enigmi

FONTE

INDIRE
Valuta:

Tavolette cerate, papiri, codici, libri, IPhone: tutti supporti a cui l’uomo ha affidato o affida tutt’oggi i propri messaggi in forma sintetica ed economica, pur salvaguardando sempre la comprensibilità del messaggio.

Le Forme brevi del linguaggio sono in effetti, seppure concise, efficaci a livello comunicativo perché fortemente strutturate e affinate da tempi immemorabili anche in ambito letterario.

Ripartire allora dalle massime, dagli aforismi, dagli epigrammi e dagli enigmi può servire a migliorare la competenza comunicativa degli studenti, abituati a comunicare con sole 140 o 160 battute. Potranno esprimersi con maggior efficacia nella loro quotidianità e assaporare, forse in modo più intrigante, l’acutezza e l’ironia di testi letterari brevi, quanto fulminanti.

Questo oggetto è stato realizzato da INDIRE grazie ai contributi dei Fondi Strutturali Europei - PON 2007-2013 all'interno del progetto "Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea - Area Italiano" [B-10-FSE-2010-2]. 

 

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

PAROLE CHIAVE

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Pratiche valutative
  • Trasformazione modello didattico

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione

Italiano - Il testo tra lingua e letteratura

vai alla collezione

Italiano - Didattica della letteratura, temi e generi

vai alla collezione