L'attività di svolge inizialmente all'aperto, in una giornata di primavera, durante la quale i bambini sono invitati a vivere il momento esperienziale usando tutti i sensi. Tornati in classe, l'insegnante sollecita il ricordo e la rielaborazione collaborativa di quanto esperito, fissando su carta, attraverso una tabella strutturata, le osservazioni dei bambini. Legge quindi dei testi narrativi e mostra delle immagini di paesaggi primaverili, proponendo ai bambini attività manuali, giochi ed esercizi di verifica della comprensione e di completamento per esercitare le diverse abilità e stimolare le capacità espressive e la creatività. L'attività si conclude con la realizzazione di due prodotti, un acrostico personalizzato a partire dalla parola "primavera" e un lapbook.
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.