logo indire
logo ministero
RISORSA

In volo con... Jonathan

FONTE

INDIRE
Valuta:

L’attività didattica  prevede la lettura a voce alta del testo “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach. L’attività progettata nasce dall’esigenza di lavorare sulla problematica della comprensione di un testo, strettamente legata a quella di una corretta lettura. Il percorso prende avvio da una lezione propedeutica in cui si affrontano le funzioni dei segni di interpunzione, il ruolo dei fenomeni prosodici e le strategie di lettura.Si procede ad un lavoro cooperativo utilizzando uno schema a Y (metodo WRW) per esprimere le proprie Impressioni, le Connessioni e le eventuali Domande suscitate dalla lettura, una volta terminata questa fase il gruppo  sceglie le impressioni, le parole ecc per realizzare una One Pager.

Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.

PAROLE CHIAVE

  • Ordine di scuola
  • Aree disciplinari
  • Discipline
  • Temi disciplinari
  • Temi trasversali
  • Competenza docente
  • Competenza studente

  • Metodologie didattiche
  • Modalità didattica
  • Strumenti
  • Organizzazione lezioni
  • Pratiche valutative

Questa Risorsa è presente in

Piano d'intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione.

vai alla collezione

Dalla formazione alle pratiche in classe

vai alla collezione