Il percorso guidato presenta alcune pratiche significative di italiano per il II ciclo di istruzione, realizzate dagli insegnanti nell'ambito del corso "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione - Formazione sulle Competenze di Base" nell'a. s. 2022/2023. Le attività didattiche qui proposte, accomunate dall'intento di migliorare gli apprendimenti, hanno sostenuto la motivazione allo studio e le relazioni interpersonali tra i banchi di scuola, rinforzando le competenze di base degli studenti e, allo stesso tempo, hanno consentito alle docenti la verifica dell'efficacia delle nuove metodologie adottate oltre che il confronto con le modalità didattiche impiegate abitualmente.
Questo materiale è stato prodotto o revisionato nell'ambito e costituisce parte integrante dell'offerta formativa del progetto "Piano d'intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione-Formazione sulle Competenze di Base" - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I "Istruzione" – OS 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - Azione 10.2.7: Azioni di sistema per la definizione di modelli, contenuti e metodologie innovative. Codice Unico di Progetto CUP: B55F21003060006. Codice Progetto: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1.